Cisternino di Città

DIARI DI UN CAMBIAMENTO CLIMATICO

FridayFri. 20 SeptemberSep. ore 17:15

Claudio.jpeg

Claudio Monteleone

Il tema del Cambiamento Climatico è sempre più presente nella nostra vita, ma cosa vuol dire “vivere” il cambiamento climatico?

Già oggi in realtà lo stiamo vivendo, ma non ne abbiamo la percezione, o meglio, la maggior parte di noi non ce l’ha, ma già il vivere eventi atmosferici sempre più estremi è conseguenza della prima fase del cambiamento climatico.

Fra non troppi anni, anche l’Italia potrebbe entrare in una nuova fase di tutto questo, e sarà un susseguirsi lento e inesorabile di molti eventi che non riusciamo nemmeno a immaginare o comprendere a pieno: solo per citare alcune sfide a cui l’uomo sta andando incontro, basta pensare che i nostri figli e nipoti dovranno affrontare giornate con temperature sempre più alte, chi vive sulla costa dovrà confrontarsi con l’innalzamento del livello del mare, altrimenti con desertificazioni e siccità, oppure alluvioni, uragani e altri eventi meteorologici estremi, e si intensificherà il fenomeno delle migrazioni climatiche, migrazioni che oggi ha già colpito alcune isole del Pacifico.

Il progetto Diari di un cambiamento climatico della compagnia teatrale dei Leggendari, vuol portare un contributo per sensibilizzare le persone sulle tematiche legate al cambiamento climatico, affrontando per la prima volta questo percorso di sensibilizzazione con un approccio totalmente diverso da tutto quello che già esiste, ovvero far raccontare il cambiamento climatico a chi vivrà nel 2100, anno in cui anche l’Italia sarà entrata nella nuova fase se non verranno prese precauzioni.

Dopo il Diario di Livorno che parla di innalzamento del livello del mare, abbiamo iniziato a scrivere quello di Firenze per affrontare il tema delle siccità e nubifragi. In questa occasione verranno letti 4 capitoli dello spettacolo per dare un assaggio delle nuove atmosfere e suggestioni che si mescoleranno con quelle livornesi.

i Leggendari

Claudio Monteleone

Claudio.jpeg

Formatore, attore, autore, regista, illustratore, mi concentro sulla conduzione di laboratori centrati sullo sviluppo della personale energia espressiva come concetto di Libera Espressione di Sè, esplorando le dinamiche dell'Animalità Teatrale, Dizione, Comunicazione, Storytelling, recentemente in collaborazione con l'Università di Pisa e la Fondazione Teatro Goldoni di Livorno.

event.theatre.field.page.author

Ephraim Pepe

event.theatre.field.page.production

i Leggendari

Info and reservations

Cisternino di Città

Largo Del Cisternino, 13 Livorno(LI)